L’aceto
di mele è un composto in possesso di diverse proprietà terapeutiche.
Si ottiene
dal mosto di mele fermentato. Può essere pastorizzato o organico; siccome la
pastorizzazione priva il prodotto finale di alcune proprietà organolettiche per
cui tra i due tipi, a scopo alimentare, è sempre meglio preferire quello
organico.
L’aceto di mele viene utilizzato per
condire insalate, per le marinature, nei conservanti alimentari ma è anche un
antico rimedio popolare che usato per trattare molti problemi di salute e molte
delle sue proprietà e benefici sono supportati
dalla scienza.
Sono attualmente allo studio i
potenziali benefici che potrebbe avere sulla salute del cuore. Ha effetti
benefici sulla glicemia, sulla sensibilità all’insulina e quindi sul diabete. Questi
fattori sono anche utili per preservare la salute del cuore.
Aceto di Mele: Proprietà e Benefici
Antibatterico
È in
grado di eliminare diversi agenti patogeni tra i quali anche i batteri. Nella
medicina popolare è stato impiegato per la pulizia e la disinfezione, per il
trattamento di verruche ed otiti ed anche per eliminare i pidocchi. Si pensa
che già più di 2.000 anni fa, Ippocrate lo utilizzasse per disinfettare le
ferite.
È anche utilizzato come conservante
alimentare. Gli studi confermano le sue proprietà antibatteriche e la sua
capacità di inibire lo sviluppo dei batteri negli alimenti. Le sue proprietà
inibiscono la crescita nei cibi dell’E. Coli.
Uno studio giapponese ha dimostrato
che l’aceto di mele è efficace contro diversi ceppi batterici nocivi.
Diabeti di Tipo 2
Il diabete di tipo 2 è caratterizzato
da un’elevata percentuale di zuccheri nel sangue. L’aceto di mele ha dimostrato
di avere proprietà utili nei confronti della produzione di insulina e dei
livelli di zucchero nel sangue. In particolar modo:
· Migliora la sensibilità all’insulina durante un pasto ricco
di carboidrati e riduce quindi la glicemia.
· Un paio di cucchiai di aceto di mele prima di coricarsi
possono ridurre del 4% la quantità di zuccheri nel sangue a digiuno.
· Diversi studi dimostrano che la sua assunzione migliora la
sensibilità all’insulina dell’organismo.
Crudo, non filtrato, con madre
|
Perdita di Peso
Vi sono diversi studi che suggeriscono che la sua assunzione
aumenta il senso di sazietà. Questa sua proprietà aiuta a mangiare meno e ad
introdurre quindi meno calorie nell’organismo. La riduzione dell’apporto
calorico dovrebbe tradursi in una perdita di peso.
Uno studio condotto su soggetti obesi
ha dimostrato che il consumo quotidiano di Aceto di Mele ha portato ad una
riduzione del grasso della pancia e dei trigliceridi. Nello studio i
partecipanti hanno assunto due cucchiai di aceto al giorno per 12 settimane. Questa
dose, da sola, senza interventi sulla dieta, ha causato la perdita di 4kg di
peso in 12 settimane.
Disintossicante
I composti acidi presenti nell’Aceto di Mele si possono
legare alle tossine e facilitarne l’espulsione dall’organismo. La sua regolare
assunzione può quindi essere utile per la disintossicazione dell’organismo.
Pressione sanguigna
L’ipertensione è un fattore di rischio per la salute
cardiovascolare. Sono in corso due studi per valutare l’effetto dell’Aceto di
Mele sulla riduzione dei valori pressori.
Mal di gola
Le sue proprietà antibatteriche possono apportare benefici
anche in caso di mal di gola. Fare gargarismo in parti uguali di acqua calda e
aceto di mele, ripetuti ad intervalli regolari, è utile per trattare il mal di
gola.
Verruche
Per eliminare le verruche si può applicare sulle stesse un
batuffolo di cotone imbevuto di Aceto di Mele. Questo va tenuto sulla verruca
per tutta la notte. Per farlo si può utilizzare un cerotto o della garza.
Salute della Pelle
Tra i composti presenti in questo
prodotto ci sono l’Acido Lattico, l’Acido Acetico, l’Acido Citrico e l’Acido
Succinico. Gli studi hanno dimostrato che tali composti inibiscono la crescita
del Propionibacterium acnes, il ceppo di batteri responsabili dell’acne.
Questi composti hanno effetti benefici
anche sulle cicatrici. Uno studio ha dimostrato che il trattamento con Acido
Lattico migliora l’aspetto delle cicatrici da acne.
Tumori
Ci sono moltissimi studi che
suggeriscono che i vari tipi di Aceto possono uccidere le cellule tumorali. Al momento
però gli studi sono stati condotti su animali oppure su cellule in provette. Questi
esperimenti al momento non dimostran0 l’efficacia dell’Aceto sugli esseri
umani.
Uno studio condotto in Cina su umani
suggerisce che il consumo di Aceto è associato ad una diminuzione del tumore
esofageo.
Scottature Solari
Una tazza di Aceto di Mele aggiunta
all’acqua del bagno lenisce il dolore provocato dalla scottatura.
Curiosità
L’Aceto di Mele può essere usato per
risciacquare i capelli dopo lo shampoo. In questo modo si aumenta la lucentezza
e la corposità dei capelli.
Strofinato sui denti con lo spazzolino
aiuta a rimuovere le macchie.
Mescolato in parti uguali con l’acqua
può essere usato come dopobarba per attenuare gli effetti della rasatura.
Grazie alle sue proprietà antifungine
ha effetti benefici sulla forfora. Per ottenere questo beneficio è sufficiente
sciacquare i capelli dopo lo shampoo con acqua e aceto di mele. Usare un
soluzione di un litro composta da ¾ di acqua e ¼ di aceto.
Se il problema della forfora è abbastanza serio bisogna
spruzzare i capelli un paio di volte alla settimana con una soluzione composta
di parti uguali di acqua ed aceto. I capelli vanno poi avvolti per un’ora con
un asciugamano e lavati poi normalmente.
Può anche essere usato per fare dei gargarismi per
combattere l’alito cattivo.
Nessun commento:
Posta un commento