
Affermazioni per la Salute
AFFERMAZIONI PER LA SALUTE
Queste affermazioni vanno usate per
chiedere ed essere grati per la salute e il benessere del corpo e della
mente. E ‘un’ottima idea accompagnare queste affermazioni con immagini che
rappresentano per te l’eccellenza fisica. In questo modo stiamo collegando
l’elemento visivo al significato delle affermazioni. Più sensorialmente è
ricca un’affermazione, più efficaci saranno i risultati.
Inoltre, il fattore chiave in tutto questo
processo, è mettere l’emozione e il sentimento in ciò che stiamo
dicendo. Un semplice e chiaro modo per realizzare quanto detto, cioè
trasmettere emozione e sentimento all’affermazione, è agire ”come
se”, ciò significa vivere e sentire “come se” quello per il quale
chiediamo e ringraziamo, sia già REALMENTE in nostro possesso.
Ecco le affermazioni per ottenere la salute:
Grazie Padre, che ti prendi
cura del mio corpo.
Ho dentro di me una Fonte di Energia Cristallina
che scorre con armonia e ritmo per tutto il mio corpo.
Questa Fonte di Salute, di Benessere e di
Bellezza è dentro il mio corpo fisico, ed è legata alla Fonte della
Perfezione dell’Universo, e per questo oggi voglio dare il mio grazie di cuore
a questa Forza Potente, Amorevole e Onnipotente che si esprime pienamente
attraverso il mio corpo.
Io so che ogni cellula del mio corpo ha in sè il
seme della Salute e della Perfezione, e che tutto il mio Essere è coinvolto
nella missione di curare e guarire il mio corpo.
Questo seme della Salute si fa grande e potente
per tutta l’estensione del mio corpo.
Posso sentire l’espansione di questa Energia Vitale e Creativa.
Posso sentir una intensa Luce Guaritrice
attraversare il mio corpo, illuminando con serenità e armonia tutti i
miei organi, le mie ossa, le mie arterie, il mio sangue, i miei fluidi, tutto
il mio corpo …
… io sento, io vivo e celebro la Salute e la Perfezione
in me con amore e gratitudine totale!
E mentre che questa Luce Guaritrice va
percorrendo tutto il mio corpo, io do grazie a Dio, all’Universo e al mio corpo
stesso, per tutto l’aiuto e il sostegno che mi hanno dato durante tutti i
miei anni di vita, e ringrazio già per gli anni a venire.
E con questo profondo senso di gratitudine
e di gioia, mi impegno ad onorare il mio corpo e la mia condizione di essere
umano, dando al mio corpo il nutrimento migliore, la più grande cura e
tutto l’amore e l’accettazione di cui sono capace.
Da ora in poi io so con certezza assoluta che
tutto ciò che accade nel mio corpo e nella mia vita, accadrà sempre per il più
alto bene della mia anima, e lo accetto con amore e con la certezza di essere
profondamente connesso con la Fonte della Perfezione e del Benessere
Universale.
E’ meravigliosa la sensazione di conoscere e
amare il mio corpo così come è, oltre a sapere che posso guarirlo e
amarlo incondizionatamente col sostegno sempre amorevole di Dio e del mio Sé
Superiore.
Il mio Sè Superiore è una parte di me, che ha le
risposte che io non ho, è quella parte di me che conosce vie
che io non conosco, quella parte di me che è Amore Puro.
Grazie o Dio, grazie Universo, per questa
sensazione di liberazione e di amore!
In questo momento di profonda connessione con
l’IO SONO, io accetto incondizionatamente il mio corpo con l’amore più grande
del mondo.
Nel Nome di Dio Onnipotente, che mi ha fatto a
sua immagine e somiglianza, dichiaro per oggi e per sempre:
Io sono Salute, io sono Benessere, io sono Forza
e Vitalità.
Leggi queste affermazioni ogni
giorno. Prova il sentimento di gratitudine mentre leggi. Quando si
parla di Luce Guaritrice, guarda dentro di te e vedi come questa Luce
Guaritrice percorre tutto il tuo corpo, sanandolo e fortificandolo. E cosi sia
fatto. Sebastiano.
Questo articolo può
essere diffuso liberamente, purchè in maniera integrale, per uso non
commerciale, e citando sempre la fonte, compreso questo testo. http://scienzanewthought.wordpress.com/ .
Sebastiano.
Il sandalo, alleato di mente e corpo
L’ olio essenziale di legno di sandalo è indicato – a livello emotivo - per le persone molto razionali
che tendono a tenere tutto sotto controllo e che pertanto sono sempre sotto
stress, poiché tranquillizza l’attività mentale, stimola alla calma e smorza
gli eccessi di aggressività. A livello fisico il sandalo è uno degli oli essenziali più
delicati per la pelle: non irrita, ristabilisce la giusta idratazione e
cicatrizza le piccole ferite. Per le sue proprietà antisettiche e
decongestionanti è un toccasana per i problemi delle vie respiratorie. Con
l’avvicinarsi dell’inverno, sia l’umore che il fisico possono subire un
“crollo”: il sandalo dona una sferzata di salute, rasserenando la psiche e
rinforzando l’organismo.
Al mattino l’olio essenziale di sandalo dà energia
Al mattino fate un automassaggio che stimola i meridiani di
stomaco, fegato e milza responsabili della “dinamizzazione” dell’energia.
Questo massaggio aiuta a mobilitare le forze vitali dell’organismo dopo il
risveglio: ci si sente quindi tonificati e pieni di voglia di fare, senza che
lo stress vada fuori controllo, perché tenuto a bada dall’azione antiansia
del sandalo che penetra attraverso i pori della pelle. Il sandalo inoltre stimola la
circolazione degli arti inferiori prevenendo i ristagni di liquidi.
Come si fa: Con
una miscela di olio di mandorle (un cucchiaio) e 4 gocce di olio essenziale di sandalo eseguite movimenti
lenti e continui partendo dalla parte esterna del ginocchio. Si scende seguendo
la tibia verso il collo del piede, si giunge al punto tra il primo e il secondo
dito del piede e si risale poi nella parte interna della tibia per terminare un
palmo sopra il ginocchio. Continuate per almeno 5 minuti per gamba.
Durante la giornata rende l’aria pura
Al lavoro o in casa, tenete vicino a voi un diffusore per
aromaterapia dove brucerete una miscela di olio essenziale di sandalo e bergamotto nella
misura di 3 gocce ciascuno diluiti in acqua. Questo mix ha una doppia funzione:
- Stimola
l’attenzione e la concentrazione. Infatti, riduce i livelli di
stress e il rischio di cefalea.
- Scaccia la tosse. Ripulisce
l’aroma da fumo, smog e batteri e svolge un’azione protettiva su tutto
l’apparato respiratorio, tanto a rischio in questo mese: con la sinergia
balsamica e disinfettante delle due piante, direte addio a mal di gola,
raucedine, tosse secca e bronchiti.
Alla sera fate un bagno rilassante
L’azione rilassante del sandalo si esplica al
massimo nell’acqua del bagno: con il calore, infatti, l’ olio essenziale agisce
sia attraverso la pelle, sia coi vapori che si sprigionano e che arrivano
direttamente al cervello, passando per i centri olfattivi. Il risultato è una
profonda distensione che agevola una serata serena e una notte tranquilla.
Mettetene 10 gocce nella vasca.
L’idea in più: Per un
effetto dolcemente afrodisiaco o per un incontro speciale aggiungete anche 5
gocce di patchouli (per l’uomo) o di rose (per la donna).
By Riza.it
GUARIRE CON LE CAMPANE TIBETANE – LIBRO
Ognuno possiede una
vibrazione, che costituisce l’impronta della sua salute e del suo benessere.
Possiamo vederla come il
naturale risultato dei processi alla base del corpo fisico, mentale, emotivo e
dei corpi sottili.
Proprio come uno strumento
musicale, con l’uso, rischia di scordarsi, anche il nostro corpo può perdere l’armonia
vibrazionale, con il rischio di sviluppare malattie.
Lo stress e la negatività
generano blocchi nel sano flusso dell’Energia e questi blocchi si palesano, da
principio, nel campo energetico attorno al corpo come alterazioni energetiche a
bassa frequenza, e poi come malattia nel corpo fisico.
Il suono e la vibrazione possono
essere utilizzati per disintonizzare se stessi sulla salute e una delle modalità
più potenti a questo scopo è l’uso delle campane tibetane.
Quando, grazie alle
vibrazioni sonore rasserenanti, si crea un profondo rilassamento, il corpo viene
influenzato a livello cellulare e il flusso energetico ricomincia a scorrere,
per riportarci in allineamento vibrazionale con la salute.
Il suono può aiutarci ad
aumentare la frequenza energetica, cancellando le frequenze più basse date da
emozioni quali paura, rabbia e risentimento. Di fatto, quando siamo in preda ad
emozioni a bassa frequenza, possiamo semplicemente cantare OM per elevare l’energia.
Il
suono delle campane è rilassante e questi strumenti sono spesso usati in
associazioni alla meditazione, perché il suono produce un senso di serenità.
La fisica quantistica ha
dimostrato che ogni cosa possiede una vibrazione, sia essa un tavolo, una
sedia, una persona, un pianeta o un cosmo.
Dove c’è suono, c’è vibrazione
Associando il suono all’intenzione,
ossia l’aspetto più importante della guarigione, possiamo usarne la vibrazione
per innalzare la frequenza vibrazionale del corpo.
L’energia negativa rischia
di causare malattie fisiche o depressione mentale.
Ogni campana emana una
vibrazione rilassante che disperde l’energia negativa, la quale limita la
nostra capacità di conseguire un’ottimale stato di salute fisica, spirituale e
mentale.
Allorché l’energia
negativa viene dispersa dalla vibrazione delle campane, siamo pronti a vivere
una sana armonia con l’immensa energia dei nostri sette pianeti creativi.
È stato
dimostrato che suono e vibrazione riducono lo stress, migliorano la
concentrazione, abbassano la pressione sanguigna, stimolano il flusso della
forza vitale nell’organismo, rafforzano le difese immunitarie, riequilibrano i chakra
e il campo energetico, acuiscono l’intuizione e la percezione, sincronizzano
gli emisferi cerebrali, eliminano la negatività mentale ed emotiva e potenziano
la creatività.
Cosa più importante, lo stress
è alla base di numerose malattie di questo secolo, ma possiamo ripristinare l’equilibrio,
la salute e la felicità rilassando il corpo. Questo effetto salutare viene
prodotto dalla forza invisibile delle campane e delle loro vibrazioni, in
associazione alla preghiera.
Il corpo umano è
costituito al settanta per cento da acqua, per cui, colpendo una campana posta
accanto al corpo, la vibrazione genera in esso un mandala (schema) che guarisce
e rilassa.
Diametro 11 cm
|
Senza cuscino e senza batocchio
|
Singing Bowls
|
Olio Essenziale di Arancio per prevenire ansia ed insonnia
Negli
ultimi tempi dormite male e vi sentite stanchi, affaticati, privi di energia
fin dal primo mattino? Con ogni probabilità soffrite di una leggera forma di
alterazione dell’umore di origine stagionale, particolarmente frequente sul
finire dell’autunno. A mano a mano che le giornate si accorciano, l’esposizione
del corpo alla luce solare diminuisce sempre di più: nelle persone maggiormente
sensibili, questo interferisce con il funzionamento dell’epifisi, la ghiandola
endocrina posta al centro del cervello che risponde all’alternanza di luce
diurna e oscurità, producendo un abbassamento del tono dell’umore e dell’energia
vitale.
Come
intervenire? Con l’O.E. di Arancia, il frutto solare per eccellenza. Distillato
dalla buccia dei frutti di arancio dolce, tonifica l’epifisi, il sistema
nervoso centrale e quello neurovegetativo, il cui equilibrio garantisce il buon
funzionamento del nostro orologio biologico, apportando quindi la giusta “dose”
di vitalità a corpo e psiche. Il suo aroma contrasta efficacemente stress,
depressione e calo del desiderio sessuale. Se la stanchezza ti fa dormire male,
aggiungi 8 gocce di Olio di Arancio al vostro bagno serale.
È ottimo
anche come massaggio. Ogni mattina, per un mese, anche dopo la doccia, diluire
3 gocce di Olio Essenziale di Arancia Dolce in un cucchiaio di olio di mandorle
e praticare un leggero massaggio circolare nella zona compresa tra l’ombelico e
lo sterno, fino a completo assorbimento.
Altre indicazioni dell’OE di Arancia
Dolce
Antispasmodico –
ha un’azione rilassante sulla muscolatura ed è quindi indicato in caso di
tensione muscolare, in quanto aiuta a superare la stanchezza e lo stress.
Sedativo –
aiuta a combattere l’insonnia
Digestivo –
è utile in caso di difficoltà nella digestione, rendendo più facile la
prevenzione del meteorismo intestinale e della stitichezza.
Calmante –
contrasta i disturbi nervosi, la depressione, l’ansia e nervosismo.
Levigante e
ringiovanente – contrasta la
formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della
cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano
leggeri.
Scacciare i reumatismi con gli amici naturali
I reumatismi sono causati da
processi infiammatori a livello osseo, articolare o del tessuto del connettivo e nel tempo
possono diventare cronici. Ma in questa stagione i dolori d’origine
infiammatoria sono aggravati dall’affaticamento circolatorio favorito dalla
dieta ricca di grassi e zuccheri: i sostanziosi cibi autunnali, possono
riempire sangue e linfa di tossine che l’organismo non riesce a smaltire e che
si depositano nelle cartilagini, infiammandole. Per ridurre il dolore, per
prima cosa bisogna depurare ossa e tessuto connettivo e poi intervenire con le
erbe analgesiche.
Per prevenire i dolori utile
usare la Spirea.
Se i dolori reumatici sono
frequenti, prendi l’abitudine di sostituire al tè normale quello di Spirea
Ulmaria, erba dalle spiccate proprietà antireumatiche oltre che essere
diuretica, antispasmodica, depurativa, astringente. Può essere utilizzata anche
negli stati febbrili e influenzali, contro le cefalee ed in odontoiatria.
Mettere in infusione in 250
gr circa di acqua bollente un cucchiaino di Spirea (foglie essiccate). Aromatizzare
l’infuso con un pizzico di menta piperita e, se si vuole, dolcificarlo con un
cucchiaio di miele di tiglio, che ha una marcata azione calmante. La dose
consigliata è di due tazze die per 2-3 mesi.
Con l’Angelica purifichiamo sangue e linfa.
Scegliere le erbe
decongestionanti.
Quando il dolore ha ormai
preso piede, due sono le piante da preferire per il loro effetto analgesico e
sfiammante: lo Zenzero e l’Estratto di Salice Bianco.
Per proteggerti dall’umidità
Per ridurre anche il gonfiore – affidarsi al Salice Bianco, indicato in caso
di dolori ossei acuti e cronici, soprattutto se all’infiammazione si abbina l’edema.
Il Salice Bianco si assume sotto forma di estratto secco, una compressa da 40
mg 3 volte die, per 3 mesi. Esiste anche una formulazione in Tintura Madre, con
effetto disintossicante: berne 50 gtt diluite in un bicchiere di acqua 2 volte
al giorno, per tre mesi. L’assunzione va evitata in caso di insufficienza
epatica e renale, in gravidanza e durante l’allattamento.
L’incenso scalda e sfiamma
Olio di Oliva: Salute e proprietà
Studi scientifici
epidemiologici hanno dimostrato che nei soggetti sottoposti ad una dieta ricca
in acidi grassi insaturi (principalmente monoinsaturi) e a basso contenuto di
acidi grassi:
ü
Si riduceva il colesterolo circolante LDL
ü
Diminuiva del 31% l’incidenza di infarto miocardico e del 30% i casi di
morte improvvisa
ü
Diminuiva la pressione arteriosa sistolica e diastolica.
Risultò inoltre che i
polifenoli e la Vitamina E contenuti nell’olio di oliva, attraverso il loro
potere antiossidante:
ü
Sono in grado di prevenire in parte lo sviluppo di aterosclerosi
ü
Possono diminuire la formazione di radicali liberi dell’ossigeno
implicati nell’infarto come l’invecchiamento cellulare
Le raccomandazioni di questi
studi furono che i grassi della dieta non eccedessero il 30% del fabbisogno
calorico quotidiano con un rapporto ottimale di 7%, 15% e 8% rispettivamente in
Acidi Grassi Saturi, Monoinsaturi (acido oleico) e insaturi.
L’olio di oliva, in
particolar modo quello di qualità, è il grasso alimentare che meglio rispecchia
questi rapporti, perché ricco di acidi grassi monoinsaturi e povero di saturi e
polinsaturi.
Come riportano studi
pubblicati su riviste mediche internazionali, ci sono correlazioni positive fra
dieta mediterranea, uso di olio d’oliva e possibile riduzione di incidenza di
alcuni tipi di cancro:
ü
Circa il 35% di tutte le morti per tumore può essere ascritta a un’alimentazione
scorretta
ü
La mortalità per tumore è necessariamente più alta nei paesi del Nord e
dell’Est Europa e più bassa nei paesi mediterranei
ü
Esistono dati scientifici che mostrano un’associazione tra l’alimentazione
di tipo mediterraneo e una riduzione dell’incidenza di alcuni tipi di tumore,
compreso il tumore al seno.
L’olio di oliva ha inoltre
altre azioni antinfiammatorie e protettive:
ü
Stimola le secrezioni gastriche predisponendo l’organismo ad una migliore
digestione
ü
Da una certa protezione alla mucosa intestinale e alle mucose dello
stomaco e quindi può risultare utile nelle gastriti
ü
Sul fegato dove aumenta la produzione di bile necessaria all’assorbimento
intestinale
ü
Sul pancreas dove induce una aumento della produzione di enzimi digestivi
ü
Contribuisce a ridurre l’eccesso di colesterolo nel sangue
ü
Aumenta l’assorbimento di vitamine (liposolubili), in particolare la E
ü
Come prescrivono i nutrizionisti, l’olio extra vergine d’oliva è quel
prodotto che, sia in cottura che a crudo, viene facilmente digerito dall’organismo
perché la sua percentuale di acidi grassi è molto simile a quella del latte
materno. L’olio d’oliva è il grasso più adatto nell’alimentazione dell’infanzia
per la sua composizione in acidi grassi che lo rende molto vicino alla
composizione del grasso del latte materno.
IL POTERE DEL CIBO - DVD
Salve Anime Grandi, oggi
voglio presentarvi questo DVD, “Il Potere del Cibo” scopri cosa non deve mai
mancare sulla tua tavola. Diete e nuove tendenze alimentari per curarsi e
prevenire.
Si tratta di una
videoconferenza in cui si alternano e relatori di tutto rispetto:
Franco
Berrino: oncologo ed ex Direttore del Dipartimento di Medicina
Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano.
Antonio
Morandi: Neurologo, presidente della Società Scientifica
Italiana di Medicina Ayurvedica
Roberto
Gatto: presidente della Società Italiana Agopuntura e dell’Associazione
per la Farmacoterapia Cinese.
Lorena
di Modugno: psicologa, psicoterapeuta, studiosa esperta di
Medicina Naturale e orto molecolare.
La nascita della scienza
medica, sia in Oriente che in Occidente, è legata all’utilizzo del cibo.
Ippocrate, nel trattato “Antica Medicina” ne fa coincidere la nascita con la
capacità di distinguere l’alimentazione dell’uomo sano da quello malato. “Fa
che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo”.
Come rendere un bisogno
primario dell’uomo qualcosa di più che un semplice rifornimento di energia?
Quali sono le scelte da fare per rendere l’alimentazione un atto consapevole e
salutare? Quali sono i cibi che non devono mai mancare sulla nostra tavola e
quali le nuove tendenze alimentari in grado di proteggere e curare l’organismo?
A questi e ad altri
interrogativi cercano di rispondere studiosi autorevoli, confortati da evidenze
scientifiche che, confrontandosi in un dibattito aperto, guideranno lo
spettatore in un viaggio alla scoperta di nuove e antiche frontiere alimentari:
dalle tradizioni di Tibet, India e Cina agli studi avanguardistici nel campo
della nutrizione ai consigli pratici e alle ricette originali di specialisti e
divulgatori.
Iscriviti a:
Post (Atom)